Il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2 vi invita a prendere parte a uno studio sulla valutazione della camminata realizzato in collaborazione con l’Università di Torino. Lo studio sarà condotto a Bra e Cortemilia il 25 e 27 Marzo. Per partecipare vi chiediamo di lasciare il vostro contatto telefonico compilando il questionario a questo lin: continua a leggere
12 Febbraio 2025
Corso Facilitatori Gruppi di Cammino

Corso di Formazione per Facilitatori di Gruppi di cammino – edizione 2025 Per diffondere e sostenere l’attività di cammino in gruppo, anche quest’anno l’ASL CN2 organizza il corso “Benessere in cammino. Corso di formazione per facilitatori di gruppi di cammino”. Questa edizione, aperta a tutta la popolazione, mira in particolare a coinvolgere operatori delle continua a leggere

La S.S.D. Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione, con l’obiettivo di diffondere e sostenere l’attività di cammino in gruppo, ha organizzato il corso “Benessere in cammino. Corso di formazione per facilitatori di gruppi di cammino”. Questa edizione, pur rimanendo accessibile a tutta la popolazione, è destinata in particolare a operatori delle associazioni di continua a leggere
5 Settembre 2024
PERCORSO PER CAREGIVER DI ANZIANI FRAGILI – VIII Edizione

Anche quest’anno l’ASL CN2 offre un percorso formativo per Caregiver al fine di aiutare le persone che si prendono cura di un anziano ad affrontare meglio il quotidiano. Un Ciclo di 7 incontri con esperti sui temi dell’accudimento dell’anziano fragile a domicilio, dagli aspetti pratici, ai bisogni fisici e psicologici dell’assistito e di chi se continua a leggere
31 Luglio 2024
Stai Fresco – Piano Caldo 2024

Con il ritorno dell’estate, si ripresenta la possibilità di avere dei problemi per la salute dovuti agli effetti del caldo, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini. L’ASL CN2 vi ricorda alcuni semplici consigli per difendersi dal caldo! Per ulteriori informazioni e per consultare il bollettino delle ondate di calore visita : https://w continua a leggere
26 Luglio 2024
In Acqua in Sicurezza

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2021 ha dichiarato il 25 luglio Giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento, che rappresenta una delle principali cause di morte nel mondo. Ogni anno in Italia si contano circa 350 vittime di annegamenti tra le persone che frequentano per svago i luoghi di balneazione presso mari, laghi, fiumi o in piscina. In continua a leggere
26 Giugno 2024
I Gruppi di Cammino incontrano la LILT

Nei mesi di Maggio e Giugno il dipartimento di prevenzione dell’ASL CN2 ha organizzato 4 appuntamenti in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per ka lorra contro i tumori) e i gruppi di cammino del territorio Albese e di Neive. Nelle date del 13, 20 Maggio e 26 Giugno volontari dell’associazione hanno accompagnato i gruppi continua a leggere
21 Maggio 2024
Neive: 4 Passi Insieme – Un nuovo gruppo di Cammino

Una bella giornata di sole ha accompagnato, oggi 21 Maggio 2024, la prima camminata inaugurale del nuovo gruppo di cammino “NEIVE: 4 PASSI INSIEME” nel territorio dell’ASL CN2. Una decina di persone si sono presentate puntuali all’appuntamento delle 9.30 in Piazza Garibaldi per camminare in gruppo nel territorio del comune di Neive, su un percorso continua a leggere
21 Maggio 2024
Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
La Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale (13-19 maggio) ci ricorda quanto sia fondamentale per la salute ridurre la quantità di sale che assumiamo con l’alimentazione. Ridurre il sale nella nostra dieta è uno dei modi più rapidi ed efficaci per ridurre la pressio ne sanguigna e migliorare la nostra salute. Spesso continua a leggere
28 Marzo 2024
MUOVITI e VIVI FELICE!

Giornata Mondiale dell’Attività Fisica 2024 Il 6 Aprile è la giornata dedicata all’attività fisica e il tema scelto per il 2024 è “SII ATTIVƏ E VIVI FELICE”! Per celebrare questa giornata il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2, con la collaborazione del Comune di Neive e della Cooperativa Sociale “Il Pianeta”, organizza nella mattinata del 5 continua a leggere