Anziani attivi (Pagina 5)

linea telefonica dedicata agli over 65 residenti ad Alba – emergenza Corona Virus

Diffondiamo questa importante iniziativa del Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero. Il numero telefonico 348.2399373  attivo dalle ore 9.00 alle ore 12.00  –  ore 14.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì. Il Comune di Alba insieme al Consorzio Socio Assistenziale Alba Langhe e Roero ha attivato una linea telefonica dedicata agli over 65 residenti continua a leggere

Domande frequenti #IoRestoaCasa

Decreto #IoRestoaCasa Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo Che cosa significa #iorestoacasa? Sul portale della presidenza del Consiglio dei ministri sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate ieri sera dal Governo per tutto il Paese. Vi giriamo il link per poter consultare direttamente la pagina. Cerchiamo di rimanere connessi il più continua a leggere

Percorso Formativo Volontari (ASL AL)

Gentili lettori siamo lieti di comunicarvi che a Trino c’è un gruppo di volontari Auser che hanno frequentato un corso di formazione sulla relazione di aiuto,  comunicazione empatica, invecchiamento attivo, riabilitazione neurocognitiva, e molto di più … Molte sono state le domande e i momenti di scambio tra i partecipanti e chi ha tenuto gli continua a leggere

Piatto in Forma – Incontri di educazione alimentare

Da Febbraio si darà il via ad una nuova attività promossa dal Dipartimento di Prevenzione ASLCN2. Piatto in Forma e Altre Curiosità: ciclo di incontri di educazione alimentare a cura della Dott.ssa M.Beraudi (Dietista) e la Dott.ssa G.Micene (Psicologa). Anche questa iniziativa si pone all’interno del progetto Argento Attivo un percorso di valore per invecchiare continua a leggere

Incontro sul Social Housing

  Giovedì 23 Gennaio, dalle ore 10 alle ore 12, presso il Centro Anziani di Via General Govone 11, di Alba, I partecipanti alle attività di Argento Attivo, hanno organizzato un incontro in cui scambiare conoscenze e opinioni riguardo le nuove soluzioni che diversi comuni in Italia propongono per il Social Housing, il co-housing e continua a leggere

Nuova Stagione Cinema Moretta | Alba

Ripartono le proiezioni pomeridiano al Cinema Moretta. Grazie ai volontari che da 25 anni permettono ad Alba di godere di proiezioni di prima qualità,  dal 27 Gennaio tornano i Lunedì Pomeriggio al Cinema con Argento Attivo. L’ingresso è aperto a TUTTI, senza limiti di età Le persone che hanno superato i 60 anni possono usufruire continua a leggere

Bossolasco – La Salute Vien…CAMMINANDO

bossolasco camminata

Un altro Grande successo per “La Salute vien…camminando” l’evento di promozione della salute dedicata all’attività di cammino.
Quest’anno l’attività si è svolta nel comune di Bossolasco in collaborazione con l’Unione Montana Alta Langa e il comune.
Quasi 40 persone han partecipato all’attività di cammino proposta.
Prima di affrontare il percorso, i partecipanti si sono prestati per la misurazione dei parametri fisiologici : Pressione e Glicemia.
La camminata,con partenza dalla sala conferenze dell’Unione Montana Alta Langa, ha attraversato il paese fino a raggiungere il parco della resistenza per poi far ritorno.
L’itinerario è piaciuto a molti partecipanti e alcuni di essi ne han proposti altri che percorrono in autonomia.
Dopo la camminata, abbiamo effettuato ancora le misurazione e , come nelle scorse edizioni, abbiamo notato miglioramenti dei parametri nel maggior parte casi.

Un’altra conferma di quanto anche una breve attività di cammino possa portare grandi benefici.

Incontro del gruppo di coordinamento

Gentili lettori il 4 dicembre a Torino tutti i referenti di progetto “Argento attivo” e i facilitatori dei gruppi anziani attivi  nei vari territori Piemontesi si sono incontrati per condividere le azioni portate avanti e pensare a delle strategie per dare ancora più forza al progetto a livello territoriale.  Le azioni messe in atto sono continua a leggere

Roddi che Cammina

camminata roddi

I gruppi di cammino cittadino conquistano anche la bellissima cittadina di Roddi.
Grande partecipazione venerdì 29 Novembre data in cui si è svolto il primo incontro di pianificazione presso la sala consigliare del comune.
In questa occasione abbiamo  individuato un percorso adatto a tutti e tre facilitatori che si impegneranno a condurre il gruppo di cammino.
Abbiamo poi insieme deciso un calendario: 

Tutti Lunedì dalle 15:00 alle 16:00
Tutti i Mercoledì dalle 9:00 alle 10:00
Tutti i Giovedì dalle 14:30 alle 15:00

la Partenza è in via nuova 20, il parcheggio della bociofila vicino alla casetta dell’acqua.

Le prime due giornate inaugurative hanno riscosso molto successo con rispettivamente 30 partecipanti il pomeriggio del 9 Dicembre e 15 il mattino del 11.