Argento Attivo

Vivere bene oltre i sessanta

Il progetto “Argento Attivo: vivere bene oltre i Sessanta” promuove la salute e il benessere psico-sociale degli anziani che vivono presso il proprio domicilio in condizione di totale o parziale autosufficienza,

Scopri

Articoli (Pagina 2)

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

La Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale (13-19 maggio) ci ricorda quanto sia fondamentale per la salute ridurre la quantità di sale che assumiamo con l’alimentazione. Ridurre il sale nella nostra dieta è uno dei modi più rapidi ed efficaci per ridurre la pressio ne sanguigna e migliorare la nostra salute. Spesso continua a leggere

MUOVITI e VIVI FELICE!

Giornata Mondiale dell’Attività Fisica 2024 Il 6 Aprile è la giornata dedicata all’attività fisica e il tema scelto per il 2024 è “SII ATTIVƏ E VIVI FELICE”! Per celebrare questa giornata il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL CN2, con la collaborazione del Comune di Neive e della Cooperativa Sociale “Il Pianeta”, organizza nella mattinata del 5 continua a leggere

BENESSERE IN ALTA LANGA – Incontri di prevenzione e promozione della salute

Il Dipartimento di prevenzione dell’ASL CN2, in collaborazione con la Direzione delle Professioni Sanitarie (DiPSa) – Infermieri di Famiglia e Comunità organizza presso la Casa di Comunità di Cortemilia (in corso Divisioni Alpine, n.115), una serie di incontri mensili che coinvolgono operatori sanitari, esperti della promozione della salute e cittadini dei territori dell’Alta Langa per affrontare tematiche riguardanti la prevenzione continua a leggere

Giornata mondiale dell’obesità 2024

Oggi ricorre la Giornata mondiale dell’obesità 2024. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) definisce l’obesità “un eccessivo accumulo di grasso corporeo in relazione alla massa magra”. Questa condizione incide profondamente sullo stato di salute, in quanto è associata a importanti patologie che peggiorano la qualità di vita e ne riducono la durata. L’ASL CN2, in accordo continua a leggere

CAMPAGNA VACCINALE 2023 (Influenza stagionale e Covid-19)

L’arrivo della stagione autunnale, unita all’inevitabile maggiore frequentazione dei locali al chiuso e alla ripresa delle attività scolastiche, sono gli elementi che da sempre si correlano a una aumentata diffusione delle malattie delle prime vie aeree come l’influenza stagionale e, da alcuni anni, l’infezione da SARS-COV2 (COVID-19). E’ risaputo come le rispettive vaccinazioni riducano la possibilità continua a leggere

PERCORSO PER CAREGIVER ASL CN2 DI ANZIANI FRAGILI – VII EDIZIONE

Prendersi cura di una persona anziana in una condizione di fragilità, ovvero affetta da una o più patologie croniche o con uno stato di salute instabile, spesso con disabilità, comporta il dover affrontare una serie di difficoltà che possono cogliere impreparati i familiari. che si trovano per la prima volta davanti a questa esperienza. Per continua a leggere

BAMBINI IN ACQUA IN SICUREZZA !

L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso l’Osservatorio per una Strategia Nazionale di Prevenzione degli Annegamenti e Incidenti in acque di balneazione, ha messo a punto le Linee guida per la prevenzione degli incidenti da annegamento in Italia, a fronte delle evidenze scientifiche e dei dati di monitoraggio sugli annegamenti nel nostro Paese. Sulla base di queste continua a leggere

Caldo? Istruzioni per l’Uso

Proteggiamoci dal caldo per un estate in sicurezza   Con il ritorno dell’estate, si ripresenta la possibilità di avere dei problemi per la salute dovuti agli effetti del caldo, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini. Ecco alcuni consigli per prevenire danni alla salute. SEGUI I CONSIGLI DEGLI ESPERTI Per invitare le persone a continua a leggere

Gli Amici del Cammino di Bra – Inaugurazione di un nuovo gruppo

I gruppi di cammino cittadino dell’ASL CN2  appassionano anche la città di Bra. Grande partecipazione Martedì 13 Giugno 2023 per l’inaugurazione del nuovo gruppo “Gli Amici del Cammino di Bra” . Più di 35 persone  di tutte le età si sono presentate, nonostante il meteo incerto, all’appuntamento pomeridiano per percorrere insieme il percorso di circa continua a leggere

Gli Amici del Cammino di Bra: nuovo gruppo di cammino dell’ASL CN2

Dal mese di Giugno la città di Bra si arricchirà di un nuovo gruppo di cammino cittadino promosso dall’ASL CN2. La SSD Epidemiologia, promozione salute e coordinamento attività di prevenzione da sempre sostiene e promuove l‘attività fisica come strumento di prevenzione attivando sul territorio gruppi di cammino. Camminare è uno strumento di benessere non solo fisico continua a leggere